
Tempo libero | Bressanone & dintorni
La Cima di Valmala
Dall’alto della Val di Valles
La Cima di Valmara fa parte dei Monti di Fundres e si erge nel cuore della Val di Valles. Dall’alto della sua croce di vetta, a 3.022 metri di altezza, si gode di una spettacolare vista a 360° sulle cime circostanti, come il Gran Pilastro, Gran Vedretta e Punta Bianca. Se aguzzate la vista riuscirete persino a scorgere le vette austriache delle Alpi della Zillertal e dello Stubai e le Dolomiti scintillare all’orizzonte. Se avete in programma una vacanza in un hotel a Rio di Pusteria o Maranza, mettete la Cima di Valmala in cima alle cose da fare.

Una sosta ai rifugi alpini!
Il vostro percorso inizia e finisce alla Malga Fane. È il momento di fare un pensierino alle deliziose prelibatezze altoatesine: preferite degustarle prima o dopo la vostra escursione? A ogni modo potrete sempre fare una sosta o pernottare presso il rifugio Bressanone a 2.282 metri di altezza. Quest’escursione richiede passo sicuro e ottima forma fisica. Più ci si avvicina alla vetta più il percorso diventa ripido e impervio, ma la vista dalla cima compensa tutti gli sforzi. Chi pernotta al rifugio Bressanone può anche cimentarsi nell’impresa di raggiungere il Picco della Croce. Sulle montagne dell’Alto Adige l’avventura non finisce mai.
Natura in Alto Adige




