
Attività | Bolzano & dintorni
Piccola e piena di neve
Benvenuti nell’area sciistica Passo di Oclini!
L’area sciistica Passo di Oclini si trova a 2.000 metri di altitudine, tra il Corno Nero a sud e il Corno Bianco a nord. La sua posizione unica garantisce una vista spettacolare e tanta neve. Le piste sono varie, adatte alle famiglie e con splendide viste panoramiche.
I principianti che ancora non si sentono sicuri sugli sci possono diventare dei veri professionisti con i maestri di sci certificati della scuola di sci Passo di Oclini, sfruttando quattro kilometri di piste per allenarsi e poi lanciarsi sulla pista di due kilometri di media difficoltà. Anche le famiglie si sentiranno a loro agio nell'area sciistica di Passo di Oclini. Le piste per principianti sono perfette per i bambini! Gli sciatori esperti potranno invece avventurarsi sulla pista con il più alto grado di difficoltà. L'idea di sfrecciare giù dal Corno Nero e dal Corno Bianco è un’emozione unica, non trovate? Due seggiovie e due skilift vi faranno arrivare in cima alle piste in tutta comodità. Gli amanti dello sci di fondo avranno a disposizione tre piste e potranno godersi un magnifico panorama della valle e delle cime circostanti. Ma non è tutto: le piste da sci di fondo fondo dell’area sciistica Passo di Oclini sono collegate con le piste circostanti di Aldino, Monte San Pietro e Nova Ponente, creando una rete di piste di oltre 80 kilometri.

Un paradiso diventato patrimonio mondiale dell’UNESCO
La zona intorno al Passo di Oclini è un paradiso che non sorprende gli escursionisti soltanto in estate. Anche in inverno potrete ammirare il paesaggio innevato attraversando sentieri escursionistici ben segnati e perfettamente preparati, passando per rifugi pittoreschi come il rifugio Gurndin o il rifugio Isi. Cogliete l'occasione e fate una sosta per godervi il sole invernale con una bevanda calda e una specialità altoatesina, ammirando il Corno Nero e il Corno Biando, le due montagne sorelle. Con o senza ciaspole, l’area sciistica Passo di Oclini renderà uniche le vostre vacanze invernali.
I nostri consigli
Se volete trascorrere una vacanza invernale unica e avete l'attrezzatura giusta, dovete assolutamente guardare l'alba sul Corno Bianco. Alla croce in vetta, a 2.312 m di altitudine, godrete di una vista spettacolare sulle Dolomiti che rimarrà a lungo nella vostra memoria. Sotto di voi si aprirà l'imponente gola del Bletterbach, un canyon spettacolare che fornisce informazioni sulla formazione delle Dolomiti, e che in estate può essere attraversato a piedi. Sentite i primi raggi del sole che vi baciano il viso e vi scaldano lentamente. Sarete poi ricompensati con una ricca colazione nel vostro hotel in Alto Adige.
Hotel nelle vicinanze
Il Parc Hotel am See a Caldaro vi assicura una vacanza all’insegna del relax e della spensieratezza. L’hotel offre un vasto programma con numerose offerte wellness, ma non mancano di certo…
Circondato da vigneti e dal magnifico paesaggio del sud dell’Alto Adige, il Seeleiten Lake Spa Hotel offre una vista unica sul bellissimo Lago di Caldaro, mentre la zona intorno al paese…
Che siate a Bolzano per motivi di lavoro, per visitare la città o in cerca di relax, l'Hotel Magdalenerhof è sicuramente la soluzione giusta per voi. L'Alto Adige combina tradizione e…
Regalati una vacanza da sogno all’Hotel Plattenhof a Termeno, immerso nei vigneti della splendida Bassa Atesina. Qui, sul versante soleggiato dell’Alto Adige, ti aspetta un paradiso di…
Al Girlanerhof vicino ad Appiano, sulla Strada del vino, troverete il connubio perfetto tra relax e avventura. Questo hotel a 4 stelle a conduzione familiare nel paese vinicolo più antico…