
Attività | Val Venosta
Escursione alla Melagalm (senza barriere)
Il punto di partenza è il parcheggio vicino a Melag, nella valle Langtauferer Tal. Il sentiero conduce dapprima in leggera pendenza e poi su un solido sentiero di ghiaia fino al pascolo alpino. Dopo circa 1 km si trova un cancello per il bestiame, che può essere facilmente aperto con un meccanismo a molla. A volte anche il passaggio sul ponte viene chiuso con una barriera per impedire il passaggio degli animali al pascolo. Questo tratto di sentiero è quindi percorribile solo con assistenza. Con una pendenza del 19%, il sentiero scende da qui a un piccolo ponte di legno che conduce al Karlinbach (monumento naturale). Questo tratto di sentiero è molto accidentato e ripido. Nel tratto successivo ci sono alcuni canaloni trasversali che è facile evitare. Poco prima della malga c'è una leggera salita, ma per il resto l'intero percorso è molto facile da percorrere. Dopo circa 4 km e 30 minuti si raggiunge la Melagalm. Un gradino alto 4 cm conduce alla terrazza. Il meraviglioso panorama che si può ammirare lungo tutto il percorso va gustato anche sulla terrazza alpina, dove vengono serviti piatti regionali.

Hotel nelle vicinanze
Nel cuore di Silandro, inserito tra vicoletti, cafè e negozietti, si trova l’Hotel gourmet Goldene Rose, un hotel che incanta i suoi ospiti grazie al suo mix tra tradizione, eleganza e…
Novità per tutte le famiglie! A partire da maggio 2025 aprirà un nuovo hotel sul Lago di Resia dove bambini, ragazzi e genitori vivranno la vacanza dei loro sogni! Le 65 suite, studio e…
Il mix perfetto tra attività e rigenerazione ai piedi del Watles. L’Hotel Kastellatz è una struttura a 3 stelle superior che sorge a Prämajur, ai piedi del Monte Emozione Watles, in una…
In Val Venosta, a 1750 metri di altitudine, giace l’idilliaco paesino di Slingia, al cui centro sorge lo storico albergo Anigglhof della famiglia Patscheider-Eberhöfer. Helga e suo marito…
L’Hotel Ortlerspitz si trova nell’incantevole paesino di San Valentino alla Muta, incastonato tra i suggestivi scenari alpini dell’altopiano dei laghi al Passo Resia. È in questo luogo da…