
Attività | Bressanone & dintorni
Giro di frontiera dello Stubai - Tappa 5: Becherhaus - Sulzenauhütte - Stubai
Se ci si attiene alla cresta, si può salire dal Becherhaus al Wilder Freiger senza nemmeno calpestare il ghiacciaio. Grazie al riscaldamento globale, la discesa verso la Seescharte può ora essere effettuata senza toccare il ghiacciaio se non per pochi metri, ma è necessario attenersi alla cresta e non spingersi mai troppo a destra (sud) sui nevai del Grüblferner, poiché vi sono ancora crepacci in agguato. Grazie alla sua altitudine e alla facile accessibilità, il Wilde Freiger viene spesso scalato, in modo che, dopo i primi giorni di solitudine, ci si possa immergere di nuovo nella consueta attività di montagna. Quando scenderete attraverso il sentiero WildeWasserWeg, molto frequentato ma impressionante, con vista sulla spumeggiante cascata di Grawa, la pace e la tranquillità che vi hanno accompagnato negli ultimi giorni saranno finite.

Hotel nelle vicinanze
Su in montagna, a 1 350 m di altezza, il cielo è più vicino che mai. Qui all’Hotel Bacherhof, a Maranza, darsi del “tu” viene spontaneo e godersi la vacanza è estremamente facile.
Quando…
Scoprite il Pacherhof in Alto Adige, un luogo vicino alle Dolomiti in cui la tradizione incontra la modernità. Immergetevi in questa oasi di pace, gusto e relax immersa tra i vigneti. Qui…
L’agriturismo e pensione per famiglie Brunnerhof sorge a Spinga, in alto sopra l’imbocco della Val Pusteria. In parte recentemente rinnovate con legno di pino cembro e abete dei boschi…
RITORNO ALLA NATURA In posizione tranquilla e panoramica alle porte delle Dolomiti sorge il Naturhotel Lüsnerhof, una perla realizzata in legno di cembro e larice e pietre delle Dolomiti…
Dalla sua posizione soleggiata sull'altopiano di Maranza, il familiare Mountain & Alpine Spa Resort Sonnenberg è affacciato sul grandioso panorama delle Dolomiti. Un autentico belvedere,…