
Attività | Bolzano & dintorni
Itinerario di San Giacomo in Alto Adige
Il cammino di San Giacomo conduce lungo l'altipiano del Renon. Lungo il "Keschtnweg - sentiero del castagno", passando per Chiusa fino a Barbiano e proseguendo per Longostagno fino a Siffiano e Auna di Sotto. Da qui si sale a Costalovara passando Soprabolzano e scendendo a Bolzano. Chiese e cappelle romaniche, gotiche e barocche, ospizi, castelli e palazzi e innumerevoli opere d'arte realizzate da importanti pittori e scultori attendono i pellegrini lungo il percorso.

Hotel nelle vicinanze
Regalati una vacanza da sogno all’Hotel Plattenhof a Termeno, immerso nei vigneti della splendida Bassa Atesina. Qui, sul versante soleggiato dell’Alto Adige, ti aspetta un paradiso di…
L’Hotel Christof è pronto ad accogliervi in uno splendido paesaggio fatto di vigneti e frutteti. In posizione tranquilla, ma centrale, la nostra struttura è il punto di partenza ideale per…
Al Girlanerhof vicino ad Appiano, sulla Strada del vino, troverete il connubio perfetto tra relax e avventura. Questo hotel a 4 stelle a conduzione familiare nel paese vinicolo più antico…
L’Hotel Ideal Park a Laives è un luogo da sogno per chi desidera rilassarsi, vivere esperienze outdoor e per chi viaggia per lavoro. Questo hotel 4 stelle, a pochi chilometri a sud di…
Scrollati lo stress e lasciati alle spalle il trambusto quotidiano. Al Pippo’s Mountain Lodge, sull’altopiano del Renon, sarà semplicissimo! Un paradiso terrestre a Soprabolzano che ti…