
Attività | Merano & dintorni
Liebenerspitze (3.399 m) - montagna di confine tra Italia e Austria
Come si evince dalle poche annotazioni nel libro delle vette della Liebenerspitze, che si trova sulla cresta del Gurgler, riceve pochi visitatori. La salita in inverno è possibile solo da nord, da Obergurgl. La salita da sud, dalla Pfelderer Tal, è lunga e piuttosto faticosa. La "salita normale" conduce dalla Zwickauer Hütte in circa 2,5 ore attraverso la cresta ovest, mentre la salita qui presentata conduce da Pfelders attraverso il bivacco Rauhjoch, poi abbastanza ripida e faticosa per alcuni ghiaioni e l'ariosa e a volte un po' esposta cresta est, fino alla cima. Per l'alpinista perseverante, tuttavia, l'ascesa vale sempre la pena e lo sforzo è ricompensato da viste impressionanti verso il Seewerferner e Pfelders, oltre che da un'ampia vista panoramica sulle cime circostanti.

Hotel nelle vicinanze
In mezzo a una distesa di meleti di 40.000 m² si erge l’Hotel Kiendl, la vostra oasi delle vacanze con vista da sogno. In questo hotel a conduzione familiare ogni ospite riceverà un caloroso…
Dalla sua posizione tranquilla e soleggiata sopra i tetti di Merano, l’Hotel Alpin è una struttura piccola ed esclusiva a conduzione familiare. Dettagli di lusso, tanti servizi compresi e…
L’Hotel Muchele a Postal, vicino a Merano, affascina con il suo stile e la sua personalità. Qui il design moderno e l’ospitalità altoatesina si trasformano esperienze esclusive. Le 42 suite…
Nel cuore della natura incontaminata di Val d’Ultimo, il Genießerhotel Alpenhof, si staglia con tutta la sua bellezza nello scenario mozzafiato del Gruppo dell’Ortles, costellate da malghe…