Suggerimento per l'obiettivo
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Suggerimento per l'obiettivo
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Suggerimento per l'obiettivo
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Suggerimento per l'obiettivo
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Suggerimento per l'obiettivo
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Suggerimento per l'obiettivo
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Suggerimento per l'obiettivo
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Attività | Val Venosta - Merano & dintorni

Suggerimento per l'obiettivo

Livello

Difficile

Durata

7 h 27 min

Percorso

13,67 km

Altezza massima

3 003 m

Salita

1604 m

Discesa

1592 m

Di buon mattino, prendiamo la prima corsa con la funivia di Texel fino a Gigglberg. Una volta arrivati, seguiamo subito il sentiero n. 2 in ripida salita. Qui non c'è una fase di riscaldamento. Superato un laghetto per l'irrigazione, si sale lungo il bosco. In fondo si legge che per raggiungere la vetta di tremila metri occorrono quattro ore e mezza. All'inizio questo non ci motiva, ma lo dimentichiamo non appena saliamo metro dopo metro. Raggiungiamo presto il limite degli alberi e risaliamo i circhi di ghiaia in una valle laterale. Le marmotte fischiano da lontano, segnalando il nostro arrivo. Attraversiamo la valle a sinistra fino a raggiungere la prima salita su una sella. È una salita adatta solo a chi ha la testa alta. Saliamo con sicurezza fino a raggiungere la vetta dopo sole tre ore e mezza. Qui ci riposiamo e ci riforniamo di provviste per lo zaino, perché non ci sono punti di ristoro. Abbiamo una magnifica vista sulla regione dell'Ortles, sull'intero Gruppo di Tessa e sulle Dolomiti. Il Tschigat e l'imponente Lodner ci salutano in lontananza. Dopo l'immancabile foto di vetta, proseguiamo sul sentiero, inizialmente lungo la cresta, fino a svoltare a destra e scendere a valle. Durante gli inverni nevosi, questa parte è ancora coperta da campi di neve fino a luglio inoltrato, quindi procediamo solo con cautela. Scendiamo a valle, la neve si scioglie e trasforma i ruscelli in bellissimi meandri. Scendiamo a valle verso destra e il sentiero diventa sempre più ripido. Il sentiero è buono, ma la discesa di 3 ore è difficile per gli escursionisti con le ginocchia deboli. Esausti, raggiungiamo il rifugio Nassereithütte, dove ci rifocilliamo con una torta fatta in casa prima di salire alla stazione a monte di Gigglberg.

Di più
Suggerimento per l'obiettivo
chiudi

Hotel nelle vicinanze

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Genusshotel Goldene Rose
Silandro - Val Venosta
S

Nel cuore di Silandro, inserito tra vicoletti, cafè e negozietti, si trova l’Hotel gourmet Goldene Rose, un hotel che incanta i suoi ospiti grazie al suo mix tra tradizione, eleganza e…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Das Moriggl
Burgusio - Val Venosta
S

Il nostro piccolo aparthotel in Val Venosta è la soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza attiva! Da noi potrete non solo esplorare le fantastiche montagne…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Ortlerspitz
San Valentino alla Muta - Val Venosta
S

L’Hotel Ortlerspitz si trova nell’incantevole paesino di San Valentino alla Muta, incastonato tra i suggestivi scenari alpini dell’altopiano dei laghi al Passo Resia. È in questo luogo da…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
DAS GERSTL Family Retreat - NOVITÀ da maggio 2025
Curon Venosta - Val Venosta

Novità per tutte le famiglie! A partire da maggio 2025 aprirà un nuovo hotel sul Lago di Resia dove bambini, ragazzi e genitori vivranno la vacanza dei loro sogni!  Le 65 suite, studio e…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel & Chalets Edelweiss
Lago di Vernago - Val Venosta

Un paradiso baciato dal sole. Circondato da un panorama eccezionale e a un’altitudine di 1700 m con meravigliosa vista sul lago smeraldino di Vernago, troverete l’Hotel & Chalets Edelweiss…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Erlebnishotel Engel
Sluderno - Val Venosta

Qui dove la vacanza diventa esperienza! L’Erlebnishotel Engel 4 stelle è ricco di tradizioni e sorge al centro di Sluderno, nel cuore della soleggiata Val Venosta. In estate l’hotel è un…

Altre attività

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Escursione circolare al Lago Vernago
Escursione circolare al Lago Vernago
Val Venosta
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Alta Via di Merano
Alta Via di Merano Alta Muta/Hochmuth - Giggelberg
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Prima vista dell'Ortles
Circumnavigazione dell'Ortles con salita al Cevedale Giorno 1
Val Venosta
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Cascata di Parcines
Da Naturno alla cascata di Parcines
Val Venosta
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Neve in vetta
Escursione tra le malghe del Parco Nazionale dello Stelvio
Val Venosta
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Malga Moar
Itinerario archeologico Monte S. Caterina - Naturno (A7)
Val Venosta
von