Attività | Vacanze in Alto Adige
Le vacanze in Alto Adige non deludono mai
L’Alto Adige tra avventura, natura e relax
Una vacanza in Alto Adige è un viaggio attraverso una terra di ricchezza e varietà, dove i contrasti si fondono armoniosamente a formare un fantastico connubio di tradizioni alpine e accenti mediterranei. Trascorrere vacanze in Alto Adige significa addentrarsi in un mondo di gusto senza confini, di avventure a contatto con una natura strabiliante e di completo relax, grazie anche ai servizi wellness di alto livello offerti dai migliori hotel in Alto Adige.
È proprio lo straordinario gioco di contrasti che caratterizza le località dell’Alto Adige a rendere il “Südtirol” una meta in grado di offrire esperienze sempre diverse. A ovest c’è la Val Venosta, incorniciata dalle vette più alte dell’Alto Adige, tra cui l’Ortles e il ghiacciaio della Val Senales, e bordata di meleti fino alle porte della città di Merano. Nella famosa città di cura del Burgraviato, tra palme e malghe, la vacanza in Alto Adige assume sfumature più mediterranee, soprattutto grazie al clima particolarmente mite che caratterizza anche tutta la cosiddetta area turistica Bolzano Vigneti e Dolomiti con i suoi rigogliosi vigneti. Una vacanza in Alto Adige è un’ottima occasione per conoscere meglio la cultura vinicola altoatesina, magari visitando una delle tante piccole cantine che costeggiano la Strada del Vino. Lasciandosi alle spalle questi idilliaci paesaggi per dirigersi a nord, ci si avvicina alle mitiche Dolomiti che, dichiarate patrimonio UNESCO nel 2009, meriterebbero già solo per questo di essere esplorate. Le Dolomiti si lasciano scoprire in molti modi: escursioni, tour in bici, arrampicata, scialpinismo… la scelta è ampia!

Aree vacanze in Alto Adige
Attività estive
Attività invernali
Alloggi in Alto Adige
Il Ladurnerhof a Merano offre una vacanza unica tra suggestivi vigneti. Situata in una posizione tranquilla, a soli 10 minuti dal centro storico di Merano, la villa in stile Liberty ospita…
Il mix perfetto tra attività e rigenerazione ai piedi del Watles. L’Hotel Kastellatz è una struttura a 3 stelle superior che sorge a Prämajur, ai piedi del Monte Emozione Watles, in una…
L’Hotel Eschenlohe gode di una posizione unica su un altopiano soleggiato, con una vista magnifica sulle vette circostanti e sulla città termale di Merano. Offriamo ambienti rinnovati e…
Lasciatevi lo stress alle spalle e dimenticate la solita routine. All’Hotel Antermoia vi attendono ore felici in un’atmosfera familiare, con vista spettacolare sulle Dolomiti! Il nostro…
Nel cuore del soleggiato altopiano di Maranza sorge l’Alpine Lifestyle Hotel Ambet, dove vi attende un’indimenticabile vacanza attiva. Grazie alla posizione panoramica a 1.400 metri di quota…
Vacanze in Alto Adige: mai banali, sempre speciali
E a proposito di scoperte: vi consigliamo di addentrarvi non solo tra i paesaggi dell’Alto Adige, ma anche nelle sue tradizioni. Se trascorrerete le vostre vacanze in Alto Adige in autunno, ad esempio, potrete visitare la Valle Isarco per vivere di persona la tradizione del törggelen; nei mesi di ottobre e novembre, le taverne contadine servono gustosi piatti tipici fatti in casa, accompagnati da vino nuovo di produzione propria, mosto e succo di mela fresco. Il pasto si conclude con le tradizionali caldarroste e dolci tipici come i krapfen ripieni alla marmellata o ai semi di papavero. Dopo questa gustosa parentesi, riprendiamo il viaggio attraverso l’Alto Adige per visitare la verde Val Pusteria e la regione turistica Plan de Corones, che promettono emozioni indimenticabili. Il celeberrimo Plan de Corones è l’area sciistica più all’avanguardia di tutto l’Alto Adige e fa parte del carosello Dolomiti Superski, che con circa 1.200 km di piste attraversa tutta la regione dolomitica. Grazie alla sua caleidoscopica varietà, l’Alto Adige è la meta perfetta per qualunque tipo di vacanza e vacanziere, dalle famiglie con bambini agli sportivi in cerca di avventure, e dagli amanti della natura ai fan del wellness. Qualunque area dell’Alto Adige scegliate per le vostre vacanze, sarà comunque un successo!
Informazioni pratiche per i viaggiatori: L'Alto Adige è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La regione è servita da un'eccellente rete di trasporti pubblici, che include treni e autobus, permettendo di raggiungere facilmente le principali città e le attrazioni turistiche. Per chi arriva in auto, le autostrade ben mantenute e le strade panoramiche offrono un viaggio comodo e spettacolare attraverso le montagne. Riguardo agli alloggi, l'Alto Adige offre una vasta gamma di opzioni, dalle accoglienti pensioni a gestione familiare agli hotel di lusso con spa e wellness center. Molte strutture offrono anche delle "Guest Card", che permettono l'accesso gratuito o a tariffe ridotte a numerosi musei, mezzi di trasporto pubblici e altre attrazioni.