
Cultura | Bressanone & dintorni
Il Museo Provinciale Miniere a Ridanna
Un monumento della Rivoluzione Industriale
La miniera di Ridanna è sempre stata un luogo importante per la produzione di minerali metallici, soprattutto per la sua posizione favorevole e per la breve distanza dal Tirolo Settentrionale. I minerali venivano estratti e frantumati con enormi macchine, per poi essere trasportati in superficie attraverso grandi bacini di flottazione. I minerali metallici sono stati trasportati per secoli dalla miniera di Monteneve alla Val Ridanna, dove venivano conservati temporaneamente all’interno di un enorme silo. Pesanti carri a quattro ruote trasportavano i minerali attraverso il Brennero per poi giungere alle fonderie di Hall.
Quando la ferrovia del Brennero entrò in funzione nel 1867, le vie di trasporto si accorciarono di molto. Il sistema di trasporto che conduceva a Vipiteno era lungo 27 kilometri ed era il sistema di trasporto in superficie più grande del mondo! Nel XX secolo il tradizionale sistema di trasporto è stato sostituito da una moderna funicolare. La miniera di Ridanna è rimasta in funzione fino al 1985.
Una mostra permanente vi permetterà di ammirare gli oggetti personali e le foto private dei vecchi minatori.

Altri musei



Hotel nelle vicinanze
Tra meli in fiore e suggestivi vitigni, l'Hotel Sun sull'altopiano soleggiato di Naz-Sciaves è un piccolo paradiso per gli amanti della natura. Dall’offerta gastronomica che comprende ricca…
L’agriturismo e pensione per famiglie Brunnerhof sorge a Spinga, in alto sopra l’imbocco della Val Pusteria. In parte recentemente rinnovate con legno di pino cembro e abete dei boschi…
Benvenuti al Torgglerhof, il nostro hotel a 3 stelle superior nella soleggiata Valle Isarco, in Alto Adige. Situata ai piedi della Plose, questo luogo idilliaco è il punto di partenza ideale…
Un’esperienza relax sin dal primo istante… per chi ama il gusto, l’avventura e il benessere! Incastonati nel pittoresco scenario montano della Val Pusteria, i Molaris Lodges affascinano su…
RITORNO ALLA NATURA In posizione tranquilla e panoramica alle porte delle Dolomiti sorge il Naturhotel Lüsnerhof, una perla realizzata in legno di cembro e larice e pietre delle Dolomiti…