
Attività | Val Venosta
Sentiero della "Leitenwaal" sopra Sluderno
I canali di irrigazione hanno costituito per secoli un'ancora di salvezza per la Val Venosta. Oggi i suoi appezzamenti sono alimentati da sistemi di irrigazione, per cui gli antichi canali di irrigazione non assolvono più la loro funzione originaria. Oggi le rogge sono sentieri escursionistici piacevoli che conducono in luoghi per lo più soleggiati. Lungo il percorso è possibile visitare il sito archeologico Ganglegg, dove reperti dell'età del bronzo testimoniano i primi insediamenti in questa zona.

Hotel nelle vicinanze
Novità per tutte le famiglie! A partire da maggio 2025 aprirà un nuovo hotel sul Lago di Resia dove bambini, ragazzi e genitori vivranno la vacanza dei loro sogni! Le 65 suite, studio e…
Il mix perfetto tra attività e rigenerazione ai piedi del Watles. L’Hotel Kastellatz è una struttura a 3 stelle superior che sorge a Prämajur, ai piedi del Monte Emozione Watles, in una…
Nel cuore di Silandro, inserito tra vicoletti, cafè e negozietti, si trova l’Hotel gourmet Goldene Rose, un hotel che incanta i suoi ospiti grazie al suo mix tra tradizione, eleganza e…
Il nostro piccolo aparthotel in Val Venosta è la soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza attiva! Da noi potrete non solo esplorare le fantastiche montagne…
In Val Venosta, a 1750 metri di altitudine, giace l’idilliaco paesino di Slingia, al cui centro sorge lo storico albergo Anigglhof della famiglia Patscheider-Eberhöfer. Helga e suo marito…